Formazione in modalità e-learning (16 ore+ 8 di esercizi) con Petra®, a cura di Daniela Colombini
Abbiamo il piacere di presentarvi il primo corso e-learning a cura di Daniela Colombini (direttore EPM IES) dal titolo:
"Primo corso avanzato «on line» per la gestione del rischio da sovraccarico biomeccanico in situazioni lavorative standard e complesse".
Il corso, che potete svolgere comodamente a casa vostra ON-LINE, è valido per l’aggiornamento quinquennale di ASPP/RSPP ex art. 32 D.Lgs. 81/08 (valido per 16 ore di corso).
Si tratta di un corso “gestionale avanzato” che abbiamo dedicato a tutti i “valutatori del rischio da sovraccarico biomeccanico” che pur avendo già acquisito le tecniche valutative con metodo OCRA e NIOSH, hanno ancora necessità gestionale relativamente a tutti i dati acquisiti: come affrontare un preliminare studio organizzativo, come fare una corretta mappatura di rischio, come affrontare il problema del turn-over, della riprogettazione, del reinserimento del lavoratore, dell’informazione dell’esposizione a rischio del singolo lavoratore per il medico competente ecc.
In sostanza il corso, avvalendosi del software PETRA®, (che avrete gratuitamente in forma demo) insegna a costruire una piccola azienda, a raccogliere e informatizzare tutte le valutazioni di rischio necessarie e quindi ad acquisire tutte le tecniche gestionali.
Qui di seguito illustriamo i principali argomenti trattati:
- PREMESSA modalità per seguire il corso
- Organizzazione del lavoro
- Struttura aziendale
- Postazioni di lavoro
- Checklist OCRA Mappatura postazioni
- Definizione del turn-over .Gruppi omogenei.Mappatura espostI. Relazione individuale rischio.
- NIOSH compiti semplici, compositi, variabili, sequenziali. Mappatura postazioni e esposti
- Trasporto, traino e spinta manuale
- Progettazione ergonomica e indice OCRA
- Il reinserimento dei patologici
- Valutazione rischio nelle mense
- Valutazione rischio in attività di pulizie
- La gestione dei filmati
Questo il link per accedere al sito di AIAS ACADEMY, su cui è visibile il corso:
http://www.aiasacademy.it/Pages/EdizioniDetail.aspx?guid=57A18C2E-C5DB-E611-8108-3863BB344C48
Il corso che avrà la durata di 16 ore + 8 di esercizi e rilascerà l'attestato per aggiornamento specifico ATECO, e a cura della Regione.
Prima di procedere alla eventuale iscrizione al corso, c’è la possibilità:
- di avere, tramite un filmato di 45 minuti, una dettagliata presentazione del corso, nei suoi contenuti e nelle tecniche didattiche seguite;
- di scaricare il programma del corso.
Inoltre prima di iscriversi sarà necessario registrarsi (REGISTRAZIONE, ACQUISTI), fornendo la propria e-mail e altre informazioni richieste: chi ha già seguito corsi presso AIAS ACADEMY, Milano, risulta già registrato (serve solo il recupero password, se dimenticata).
Una volta completata l’iscrizione al corso e il suo pagamento, si riceverà una prima e-mail di conferma e una seconda e-mail con tutte le istruzioni per attivare il corso.
SI RACCOMANDA DI LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI, SOPRATTUTTO PER CHI INTENDE ACQUISIRE I CREDITI FORMATIVI.